Descrizione Costo
|
Il corso prevede una quota di iscrizione individuale di Euro 20,00 da versarsi solo dopo la conferma di partecipazione che verrà comunicata entro il 24 novembre 2015.
|
Modalità d'iscrizione
|
Il corso sarà attivato con un minimo di 12 e un massimo di 20 partecipanti. Il modulo di adesione online dovrà pervenire entro il 23 novembre 2015. In fase di selezione verrà data precedenza a chi ha frequentato altri corsi inseriti nella linea di lavoro SI Parte. L’adesione prevede la partecipazione all’intero corso. Verrà rilasciato un attestato a chi avrà partecipato almeno all’80% delle 20 ore a programma.
|
Obiettivi
|
• Acquisire un inquadramento teorico sull’empowerment di comunità e sugli strumenti di animazione di comunità • Conoscere e sperimentare abilità e attitudini per la conduzione di gruppi • Conoscere e sperimentare abilità e attitudini di un altro strumento di lavoro (da concordare)
|
Metodologia
|
Verrà privilegiato un approccio partecipativo e il coinvolgimento attivo dei partecipanti, alternando input teorici e presentazioni a simulazioni, esercitazioni e lavoro di gruppo.
|
Descrizione evento
|
L’animazione di comunità favorisce possibilità di incontro e conoscenza, valorizzando le risorse di un territorio e offrendo alla comunità l’occasione di sperimentare il proprio senso di appartenenza, promuovendo la qualità della vita. L’animatore di comunità connette le risorse locali a partire dai bisogni e problemi emergenti nel territorio, facilitando l’individuazione di soluzioni e risposte condivise. Le conoscenze e le competenze richieste a giovani, neolaureati, persone alle prime esperienze lavorative per avvicinarsi ed iniziare a operare nella cooperazione internazionale e in ambiti affini sono molteplici: capacità di gestire gruppi di lavoro (spesso interculturali) e competenze di animazione di comunità in senso lato. Acquisire conoscenze di animazione di comunità è importante per capire come le proprie competenze e abilità possano contribuire a rispondere a bisogni civili e sociali e ad aumentare il benessere collettivo.
|